Tipaoro Srl (nel seguito, il “Tipaoro”) fornisce agli utenti che utilizzano questo sito web (nel seguito, il “Sito”, visitabile all’indirizzo https://www.whitemodalivigno.it/) le seguenti informazioni, nel rispetto degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (o General Data Protection Regulation, nel seguito “G.D.P.R”) e successiva normativa nazionale di adeguamento (nel seguito indicata, congiuntamente al G.D.P.R., come “Normativa Privacy Applicabile”).
Durante la consultazione del Sito possono, infatti, essere raccolte informazioni, relative agli utenti, che sono dati personali ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.
L’informativa è resa esclusivamente per il Sito, e non per altri siti raggiungibili tramite link presenti sullo stesso.
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei Dati personali è Tipaoro Srl, con sede legale in Bondi, 82 - 23041, Livigno (SO) (e-mail: info@whitemodalivigno.it tel.: +39 0342 970735)
Tipi di dati trattati
Di seguito sono specificati i dati che vengono trattati da Tipaoro nel caso in cui l’utente stesso utilizzi il Sito. L’utente si assume la responsabilità degli eventuali dati personali di terzi inseriti o pubblicati sul Sito, e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli - liberando così Tipaoro da qualsiasi responsabilità verso i suddetti terzi.
Dati personali acquisiti automaticamente in caso di visita al Sito
Dati sulla navigazione. Tipaoro raccoglie automaticamente dati sul dispositivo (pc, tablet, telefono cellulare o altro dispositivo mobile) e la connessione utilizzati dall’utente, tra i quali, ad esempio, l’indirizzo IP, la data e l’ora di accesso, le informazioni su hardware e software, le informazioni sugli eventi riguardanti il dispositivo, gli identificativi unici, i dati di crash, e le pagine visualizzate dall'utente prima o dopo l'utilizzo del Sito.
Questi dati vengono raccolti anche se l’utente non ha effettuato il log in nell’account creato sul Sito, o, comunque, anche se l’utente non ha creato alcun account sul Sito.
Dati sull'utilizzo del Sito. Tipaoro raccoglie informazioni sulle modalità con le quali l’utente ha utilizzato il Sito, comprese, ad esempio, le pagine del Sito o altri contenuti visualizzati, le ricerche effettuate, le applicazioni di terze parti (Google Maps usate, nella sezione “Contattataci” del sito) presenti sul sito che vengono utilizzate dall’utente e i link a siti e applicazioni di terzi su cui l’utente ha cliccato.
Dati personali forniti direttamente dall’utente
Dati necessari per l’utilizzo dell’account creato sul Sito, e per effettuare acquisti sul Sito
Dati obbligatori forniti per la registrazione dell’account. Quando l’utente si registra sul Sito creando un account, Tipaoro raccoglie le informazioni richieste in via obbligatoria per la creazione dell’account (campi contrassegnati dall’asterisco), ovvero l’indirizzo e-mail dell’utente, il suo nome, il suo cognome e il “nome utente” prescelto per l’account.
Queste informazioni sono necessarie per consentire all’utente di acquistare prodotti online.
Dati connessi all’account dell’utente. Tipaoro raccoglie una serie di informazioni connesse alle modalità con cui l’utente usa il proprio account.
Dati sulle transazioni. Tipaoro raccoglie informazioni relative alle transazioni che l’utente effettua sul Sito, compresi i dati sugli strumenti di pagamento utilizzati (come la scadenza), sulla data e l'ora di pagamento, sugli importi pagati.
Anche queste informazioni sono necessarie per consentire all’utente di acquistare e prenotare online biglietti e di acquistare online abbonamenti.
Dati facoltativi
Dati forniti mediante richieste di informazioni via e-mail. Se l’utente, per richiedere informazioni, invia in modo esplicito e volontario posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito, Tipaoro acquisisce l’indirizzo e-mail dell’utente e gli eventuali altri dati personali dell’utente inseriti nella comunicazione elettronica.
Dati forniti mediante la compilazione della sezione “Contattaci”. Se l’utente, per richiedere informazioni, inserisce i propri dati nella sezione “Contattaci”, questi saranno acquisiti da Tipaoro e trattati per la sola finalità di evadere le richieste dell’utente.
Dati personali raccolti tramite cookie
Tipaoro utilizza cookie per raccogliere dati sull’attività dell’utente sul Sito e sulle sue preferenze, nonché altri dati tecnici relativi all’utente.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei cookie, l’utente può consultare la cookie policy del Sito.
Finalità di trattamento
Contribuire al funzionamento del Sito; fornire all’utente i servizi che Tipaoro presta tramite il Sito; eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente e adempiere gli obblighi contrattuali nei confronti dello stesso; proteggere gli interessi vitali dell’utente; rispettare la normativa vigente o perseguire altre esigenze di interesse pubblico
I dati dell’utente, infatti, vengono trattati:
per far funzionare, misurare, migliorare e mantenere il Sito;
per far funzionare, misurare e migliorare i servizi resi da Tipaoro tramite il Sito (in particolare, l’acquisto dei prodotti online);
per rendere possibile la gestione dell'account e l'elaborazione dei pagamenti;
per mantenere sicuri, protetti e operativi i servizi resi da Tipaoro tramite il Sito (in particolare, l’acquisto dei prodotti online);
per comunicare all’utente informazioni relative al suo account, nonché per risolvere problemi dell’account;
per risolvere controversie sorte con l’utente, per recuperare dall’utente le somme dovute o comunque necessarie per fornire i servizi resi da Tipaoro tramite il Sito;
per prevenire, rilevare e mitigare frodi, violazioni della sicurezza e attività potenzialmente vietate o illegali.
Perseguire i legittimi interessi di Tipaoro in modo tale che questi interessi non prevalgano sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’utente
I dati dell’utente, infatti, vengono trattati:
per identificare e risolvere i problemi riscontrati dall’utente nell’utilizzo del Sito (ad esempio, pagine bloccate o non funzionanti), e fornirgli un'esperienza migliore;
per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il Sito (come visitatori unici) e sulle modalità con le quali gli utenti visitano il Sito;
per conoscere le opinioni dell’utente tramite sondaggi o questionari.
Con il consenso dell’utente utilizzare cookie di marketing
Con il consenso dell’utente, i dati personali di quest’ultimo (e/o di terzi) possono essere trattati al fine di:
personalizzare, misurare e migliorare la pubblicità fornita all’utente sul Sito e su altri siti web, in base alle preferenze dell’utente riscontrate durante la navigazione sul Sito.
Modalità di trattamento
I dati personali dell’utente sono trattati con strumenti informatici o telematici esclusivamente per conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti (vedi sopra), e conservati per un periodo determinato secondo i criteri segnalati in questa privacy policy (vedi sotto).
I dati personali potranno essere conosciuti e trattati dal personale da Tipaoro, debitamente istruito circa le cautele da adottare previste dalla Normativa Privacy Applicabile.
Durata di trattamento
Gli specifici tempi di conservazione dei dati personali dell’utente sono documentati nel registro delle attività di trattamento di Tipaoro (implementato ai sensi dell’articolo 30 del G.D.P.R.).
I dati personali dell’utente sono conservati (secondo i criteri di cui al considerando 39 e all’art. 5, comma 1, lett. e) del G.D.P.R.) per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente stesso, o, comunque, al perseguimento delle finalità sopra descritte (fermo restando che l’utente potrà sempre esercitare i diritti riconosciuti dalla Normativa Privacy Applicabile, come sotto specificati). In ogni caso, tale periodo di conservazione non si potrà estendere oltre i due anni.
I dati personali dell’utente potranno essere conservati (secondo il considerando 65 del G.D.P.R.) per periodi maggiori di quelli appena visti solamente nel caso in cui il maggior periodo di conservazione sia necessario a Tipaoro per assolvere agli obblighi di legge, amministrativi e contabili ricadenti in capo ad esso, o per accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria, oppure per perseguire altre esigenze di interesse pubblico (ad esempio, in caso di ordini verificati di Pubbliche Autorità o Autorità Giudiziarie relativi alla conservazione dei dati personali a seguito di un'indagine).
Se l’utente ha dato consenso al trattamento dei propri dati (per l’invio di comunicazioni circa eventuali disservizi ed e-mail promozionali), si ricorda che l’utente può revocare il proprio consenso in ogni momento (vedi sotto).
Alla scadenza di tali termini di conservazione, i dati dell’utente vengano cancellati, oppure anonimizzati in modo permanente.
Comunicazione dei dati
I dati personali dell’utente verranno convogliati in un apposito totem (sito nel Chiostro Nina Vinchi, e facente anche funzione di biglietteria automatica), e non verranno da lì più rimossi sino al decorso del termine di trattamento (v. sopra), tranne che nelle seguenti ipotesi e per le seguenti finalità:
Esecuzione dei pagamenti; lotta agli atti illeciti, alle frodi e alle violazioni di sicurezza
Tipaoro comunicherà i dati personali degli utenti (nei limiti di quanto necessario per soddisfare le relative finalità di trattamento) a soggetti terzi che forniscono servizi a Tipaoro, in particolare ai soggetti che si occupano di elaborare i pagamenti.
Tali comunicazioni dei dati dell’utente permettono la regolare e adeguata esecuzione dei servizi prestati da Tipaoro tramite il Sito (in particolare, l’acquisto di prodotti)
Tipaoro potrebbe altresì comunicare i dati personali degli utenti (sempre nei limiti di quanto necessario per soddisfare le relative finalità di trattamento) a soggetti terzi che si occupano di prevenire e rilevare atti potenzialmente illeciti, frodi e violazioni della sicurezza (nonché di attenuarne gli effetti negativi sugli utenti).
Applicazione della legge, procedimenti giudiziari e modalità autorizzate dalla legge
Tipaoro potrebbe comunicare i dati personali degli utenti ad Autorità Giudiziarie, Pubbliche Autorità o terze parti autorizzate, nel caso e nella misura in cui esso sia tenuto o autorizzato a farlo per legge, o qualora tale comunicazione sia ragionevolmente necessaria. Tali comunicazioni avranno il fine di:
assolvere ai doveri legali di Tipaoro;
rispondere a rivendicazioni effettuate nei confronti di Tipaoro;
adempiere richieste verificate relative ad un'indagine penale o ad una presunta attività illecita o a qualsiasi altra attività suscettibile di esporre Tipaoro o gli utenti a responsabilità legali;
proteggere i diritti, le proprietà o la sicurezza personale di Tipaoro, dei suoi dipendenti, degli utenti o del pubblico in generale.
Diritti degli interessati
Ai sensi della Normativa Privacy Applicabile, l’utente ha diritto - in ogni momento, a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari – a:
ottenere conferma del fatto che Tipaoro tratta i suoi dati personali;
accedere ai suoi dati personali, e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi di trattamento, il periodo di conservazione (o i criteri utili per determinarlo) e le informazioni riguardanti i soggetti terzi cui i dati personali vengono comunicati;
revocare il suo consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. Si sottolinea, comunque, che l’eventuale revoca del consenso non pregiudicherà la liceità del trattamento svolto prima della revoca stessa;
aggiornare o rettificare i suoi dati personali raccolti da Tipaoro, in modo che questi ultimi siano sempre esatti e accurati;
esercitare il cd. diritto all’oblio, ovvero fare in modo che i suoi dati personali raccolti da Tipaoro vengano cancellati dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup di Tipaoro. Tali dati personali verranno cancellati se:
essi non saranno più necessari per perseguire le relative finalità del trattamento, oppure se l’utente avrà revocato il consenso al trattamento, se si sarà opposto al trattamento (nei casi sotto precisati), se avrà dimostrato che i suoi dati personali sono stati trattati in modo illecito, o se la Normativa Privacy Applicabile prevede tale cancellazione,
a patto che
il trattamento di tali dati personali non sia necessario per Tipaoro per uno dei motivi di cui all’articolo 17, comma 3 del G.D.P.R. (tra i quali, in particolare, l’adempimento di un obbligo legale che richieda tale trattamento; il perseguimento di esigenze di interesse pubblico; l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria);
limitare il trattamento dei suoi dati personali da parte di Tipaoro, nei casi di cui all’articolo 18, comma 1 del G.D.P.R. (ad esempio, laddove sia stata contestata l’esattezza dei Dati personali);
per quei dati personali trattati per perseguire esigenze di interesse pubblico, oppure per perseguire i legittimi interessi di Tipaoro, opporsi in qualsiasi momento al trattamento, a meno che Tipaoro non dimostri che tali dati personali vengono trattati per interessi legittimi ineludibili oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria;
per quei dati personali trattati su consenso dell’utente, oppure per adempiere gli obblighi contrattuali di Tipaoro nei suoi confronti, ricevere tali dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico. L’utente potrà poi trasmettere tali dati a terzi, senza che Tipaoro possa impedire ciò in alcun modo;
vedersi comunicate, in tempi congrui, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento disposte da Tipaoro, nonché le eventuali revoche di tali misure e le ragioni alla base delle revoche (ad esempio, per le limitazioni al trattamento, l’avvenuto decorso del periodo di limitazione, oppure il venir meno delle circostanze che hanno causato la limitazione del trattamento).
Tipaoro procederà a evadere la richiesta dell’utente senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento. Il termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute da Tipaoro. In tal caso, entro un mese dal ricevimento della richiesta Tipaoro informerà l’utente della proroga del termine e dei motivi della proroga.
I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta scritta rivolta senza formalità a Tipaoro al seguente indirizzo e-mail [info@info@whitemodalivigno.it].
Tipaoro ricorda all’utente che, laddove il riscontro alle sue richieste non sia stato a suo avviso soddisfacente, egli potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla Normativa Privacy Applicabile.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, Tipaoro fornirà all’utente stesso le informative privacy aggiuntive riguardanti servizi specifici.
Modifiche alla privacy policy
Tipaoro si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina del Sito.
Si prega, dunque, di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Salvo quanto diversamente specificato, in caso di modifica la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.
Data ultimo aggiornamento: dicembre 2019